‘Lo stare a tavola per noi italiani è un modo per stare insieme e, nell’era in cui si parla sempre di meno a tu per tu, è un’occasione importante per condividere e per confrontarsi, per aprirsi e per aprire un dialogo anche con altri Paesi. Noi italiani lo facciamo aprendo le porte di casa nostra agli amici stranieri’
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presentava così l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la rassegna tematica dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa dalla nostra rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE anche tramite Assocamerestero. E’ un’iniziativa annuale sviluppata per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica come tratto distintivo dell’identità e della cultura italiana. Le iniziative di quest’anno hanno avuto come tema ‘A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto’.
Anche la nostra Camera di Commercio Italiana in Moldova ha offerto il suo contributo promozionale con una serata, presso il ristorante italiano Pizzeria Caruso, dove pasta pizza e prosecco hanno accompagnato l’incontro tra operatori settoriali locali, membri associati e figure di rilievo istituzionale. Un saluto di cuore a tutti i partecipanti, una nota di merito a Vincenzo ed Alfonso per l’accoglienza tipica della location e le inconfondibili qualità culinarie, un apprezzamento sincero a Franco e Stefano anche per il costante impegno e la pluriennale attenzione nella distribuzione dei prodotti italiani sul territorio.
A nome di tutti i nostri membri associati un ringraziamento speciale al nostro Ambasciatore S.E. Lorenzo Tomassoni ed il suo staff Ambasciata d’Italia a Chisinau per la partecipazione a conferma del Suo supporto ad ogni iniziativa di promozione del #madeinitaly.