Country Presentation

Questa attività raggruppa una combinazione di  iniziative organizzate in tre provincie italiane allo scopo di presentare la Repubblica Moldova anche a fronte delle nuove opportunità commerciali e di investimento derivanti dalla situazione geopolitica della regione, con particolare attenzione verso l’Ucraina ed il comune percorso di integrazione europea intrapreso.  La CCIE di Chisinau nel corso dell’anno ha realizzato missioni di presentazione in Italia delle opportunità commerciali in Repubblica Moldova (Country Presentation) con relativi approfondimenti settoriali. Tali presentazioni illustrano: le opportunità commerciali, le informazioni di carattere normativo, gli approfondimenti settoriali, dei consigli utili alle imprese e una descrizione dei servizi della CCIE di Chisinau. Alle presentazioni seguiranno degli incontri di consulenza individuale che nella maggior parte dei casi portano alla realizzazione di ricerche individuali o collettive di controparti commerciali svizzere e di incontri B2B digitali ovvero di successiva presenza in uno dei due paesi.

Obiettivi:

Con questo tipo di attività la CCIE di Chisinau intende favorire lo sviluppo di sinergie commerciali e lo sviluppo di contatti d’affari a favore delle aziende italiane che operano in  settori specifici in relazione al mercato moldavo quali ad esempio: infrastrutture, agricoltura, ambiente, sanità, energie rinnovabile. Tutti quei settori nei quali le nostre imprese potranno ragionevolmente ambire ad essere un fulcro centrale nello sviluppo della Repubblica Moldova anche e soprattutto a seguito del recente status di candidato a nuovo membro della Unione Europea. Per tale ragione l’obiettivo di ogni incontro è stato quello di fornire una visione completa e dettagliata delle opportunità di crescita economica e produttiva di questo paese.

Attività:

Al fine di trasmettere l’insieme delle opportunità alle imprese italiane manifestanti la volontà di internazionalizzare le loro attività anche sul mercato moldavo, la CCIE di Chisinau, si è attivata contattando aziende che già in precedenza avevano mostrato interesse congiuntamente rivolgendosi ad enti ed associazioni di categoria in Italia aventi funzioni di indirizzo verso i mercati esteri.

La CCIE di Chisinau ha quindi a tal fine operato, senza alcuna fornitura esterna di servizi, con il proprio staff operativo ovvero attraverso collaborazioni reciproche per:

  • Selezione e comunicazione ad aziende italiane, enti ed associazioni potenzialmente interessati a condividere il progetto
  • Definizione dei contenuti e delle presentazioni dei meeting ed inviti alla partecipazione
  • Follow-up telefonici per assicurare effettive adesioni
  • Predisposizione e programmazione dell’agenda dei lavoro per ogni evento realizzato
  • Predisposizione e stampa degli inviti, delle locandine e dei banner per ogni evento
  • Trasmissione inviti
  • Moderazione ed eventuale interpretariato durante i meeting
  • Organizzazione di eventuali B2B dopo la conclusione dei meeting

 

Rendiconto dei risultati:

Sono stati portati a termine nell’anno le seguenti presentazioni di opportunità di affari in Moldova:

  • Marzo 2024. Presentazione Paese ad Ascoli Piceno:  in concomitanza con l’inaugurazione della locale Sede di Rappresentanza della CCIE di Chisinau, in presenza del Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabbatini, del console Onorario della Repubblica Moldova Roberto Galanti (nostro Rappresentante nella Provincia) e di numerose altre autorità e di molti imprenditori italiani della regione interessati alle opportunità di export verso la Repubblica Moldova. Il Presidente ed il Segretario Generale entrambi presenti hanno a lungo esposto le varie opportunità in Moldova con particolare riferimento al contesto geopolitico nel quale il paese si trova.
  • Settembre 2024. Presentazione a Brescia: a seguito della Convention Mondiale del passato mese di giugno, in collaborazione con lo studio di assistenza finanziaria internazionale Finsi Srl, in via Aldo Moro presso la sala conferenze l’incontro ha visto la partecipazione del Segretario Generale e la presenza di oltre 25 aziende bresciane che, hanno valutato la possibilità di sviluppare azioni promozionali in Repubblica Moldova con particolare attenzione verso i settori delle infrastrutture, delle costruzioni e delle energie rinnovabili. Sono state bene esposte anche le possibilità di supporto finanziario con particolare riferimento ai fondi Simest indirizzati verso il commercio estero.
  • Novembre 2024. Presentazione a Merano: in occasione dell’annuale edizione del festival di Merano, il fondatore Helmut Kocher, anche a seguito della sua positiva esperienza in Repubblica Moldova nel settore enogastronomico, ha voluto organizzare nella giornata inaugurale del Festival una presentazione delle opportunità di export in Repubblica Moldova. L’evento ha visto la partecipazione di tantissime aziende italiane (espositrici nel festival) del settore enologico (incluso attrezzature) e nel settore agroalimentare. Il Presidente della CCIE di Chisinau Massimo Radaelli insieme a S.E. Oleg Nica Ambasciatore della Repubblica Moldova in Italia hanno a lungo relazionato con i partecipanti durante la presentazione e tenuto interessanti b2b diretti nelle ore successive.

 

ISCRIVITI

Registrati per ricevere la Newsletter