Congresso Imprese Italiane in Moldova

Il Congresso delle imprese italiane nasce su nostra iniziativa, a seguito della prima edizione tenutasi lo scorso anno, la CCIE di Chisinau ha organizzato la terza edizione dal titolo Together we are Bigger. Insieme siamo grandi è stato il titolo dell’edizione di quest’anno concentrando le attenzione sull’importanza del sostegno reciproco e del nostro supporto imprenditoriale al percorso riformatore del paese verso l’integrazione europea. Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, abbiamo mostrato che siamo in tanti e che siamo davvero un valore aggiunto per questo paese in questo preciso momento. Un ringraziamo speciale al nostro Ambasciatore nella Repubblica di Moldova S.E. Lorenzo Tomassoni, sempre al fianco delle nostre imprese nonostante i numerosi impegni diplomatici ed istituzionali ad al Presidente di Assocamerestero Dr. Mario Pozza che, con la sua presenza, ha portato la vicinanza di tutto il sistema camerale italiano alla Moldova confermando il sostegno imprenditoriale italiano nel suo percorso di integrazione europea.

Obiettivi:

Il congresso è stato voluto ed organizzato integralmente dalla CCIE di Chisinau che crede fortemente nella attività specifica non solo per attrarre nuovi investitori a capitale italiano, facendoli incontrare con le imprese già presenti in Moldova a testimonianza delle condizioni favorevoli nonostante le difficoltà logistiche del periodo, ma anche per dare un ‘messaggio’ alle locali istituzioni, di quanto la comunità imprenditoriale italiana sia attiva nel sostenere, con le proprie capacità e cultura del lavoro, il percorso di integrazione alla Unione Europea. Un’impronta, quella italiana in moldova, indelebile ed imprescindibile per questa nazione considerando che l’Italia rappresenta il secondo paese dopo la vicina Romania per numero di imprese e per volume di affari in Repubblica Moldova. E’ stata anche l’occasione per condividere gli aggiornamenti sull’andamento dell’economia del paese, sulle principali riforme nel settore economico e commerciali, per creare una piattaforma di confronto e dialogo tra gli operatori economici italiani che investono in Moldova ed i rappresentanti delle istituzioni politiche italiane e moldave oltre che delle locali associazioni di categoria.

Attività:

Hanno riempito il dialogo di contenuti concreti numerosi direttori, funzionari e rappresentanti governativi ai quali siamo gradi per la loro disponibilità e per l’interesse dimostrato nei confronti delle nostre imprese in Moldova.Un ringraziamento di cuore a tutti i partecipanti, sia in presenza che in collegamento remoto. Eravamo in tanti, ciò dimostra che l’imprenditoria italiana è sempre attiva e ben integrata nel sistema economico locale.

I rappresentanti istituzionali locali ed italiani hanno ben presentato le opportunità offerte, anche in questo particolare momento, da questo paese e dal percorso di integrazione europea intrapreso anche in forma ufficiale. Per le nostre imprese (che hanno partecipato attivamente al dibattito) l’iniziativa si è rivelata utile sia dal punto di vista delle relazioni commerciali sia per la pianificazione delle strategie di sviluppo e sulle possibilità di investimento. Per la CCIE di Chisinau è da registrare il successo dell’iniziativa che ha permesso di consolidare i rapporti con le locali associazioni di categoria e di aggregare nuove imprese. In particolare è stato molto utile alle nostre imprese ai fini produttivi e commerciali il dibattito relativo all’entrata in vigore della riforma doganale con l’attuazione a partire dal prossimo anno del nuovo codice dogale in Moldova. Nelle settimane successive al Congresso abbiamo registrato ulteriori nuove richieste di adesione a socio.

ISCRIVITI

Registrati per ricevere la Newsletter